Io e la zucca abbiamo un rapporto complicato. Io la cerco, lei cerca me, e in mezzo a questa dolcissima e sfiancante staffetta, c’è sempre un ostacolo troppo grande che ci separa.
Perché?
Perché in casa al solo pronunciare “Zucca” si scatena il “bleeeeah” generale, e io mi blocco. Ma la delusione e la rassegnazione di una donna si sa, non può dilungarsi troppo. Così, oggi ho finalmente deciso di non curarmi di quel bleah, di pensare solo a me, e a lei. Io amo la zucca, mi fa pensare alla porta che catapulta lo spettatore nel paese di Halloween, nel film Nightmare Before Christmas, e poi il suo sapore è sempre dolce, delicato.
Ancora mi chiedo come possa non piacere…bah!
Dunque, era scritto che io e lei prima o poi ci saremmo trovate.
Ho comprato lo stampo in silicone, con in testa l’idea di fare la classica torta dalle morbide onde bianche e di zucchero a velo. Così è stato.
Semplice, buona come non mai e sofficissima. Ideale sempre ma in autunno ancor di più: la torta di zucca.
Ingredienti:
200 gr di farina
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito
250 gr di ricotta
100/150 gr di zucca
2 uova
50 ml di olio di semi di girasole
100 gr di noci
*zucchero a velo per guarnire la torta
Per prima cosa mettete a bollire la vostra zucca, lavata e tagliata. Basteranno venti minuti o giù di lì.
Poi lavorate lo zucchero con le uova, aggiungete la ricotta e la polpa della vostra zucca (io l’ho frullata con il mixer).
Ora unite l’olio di semi, la farina e il lievito per dolci. Per finire le noci sbriciolate (qualche gheriglio lasciatelo per decorare la torta).
Preparate il vostro stampo, io uso quello in silicone e ho l’abitudine di imburrarlo sempre!
Infornate e lasciate cuocere per 25′ a 180°.
Alla faccia di chi non ama la zucca e dice “bleah”.
Buona torta alla zucca e, alla prossima ricetta.