Cheesecake al limone e cioccolato bianco

IMG_4804 (2)

Un dolce cremoso e senza cottura, fresco come un limone e dolce come il cioccolato bianco.

La cheesecake in casa nostra è ormai un must, qualcosa che accontenta davvero tutti e in ogni occasione. E devo dire che a me dà sempre delle grandi soddisfazioni, perché mi piace prepararla, mi piace sperimentare nuove varianti. Cotta in forno oppure fredda, con la frutta o con la nutella, con la marmellata… insomma, è sempre una gioia.

Stavolta è toccato al connubio limone-cioccolato bianco, che ve lo dico a fare…

Continue reading

Advertisement

Tarte Tatin salata

IMG_4786

Incredibile ma vero, una ricetta salata da queste parti!!!

Oggi avevo voglia di sfornare qualcosa che non fosse di zucchero e uova, ma che restasse comunque nei sensi del “dolce” e risaltasse quella sapidità che, a volte, richiama le nostre voglie. E poi volevo sporcarmi le mani, impastare, tirare fuori il piano da lavoro e stendere la pasta. Dunque una torta salata era proprio l’ideale. Conosciamo la Tarte Tatin nella classica versione francese, dolce. La torta rovesciata con le mele a raggiera, burrose e caramellate. Questa è l’altra faccia della Tatin, diciamo così.

Continue reading

Pan brioche allo yogurt

IMG_4755

Non è un caso, immagino, che io lieviti e pure i miei dolci…

Almeno, io vorrei tanto che loro continuassero a crescere, belli e tondi, soffici soffici. Battendo in larghezza e pure in abbondanza la mia pancia sempre più piena, dimora della mia bimba che ad agosto verrà al mondo. E mentre Martina si prepara a guardare con i propri occhi ciò che accade qui fuori, io inganno l’attesa così. Cucinando e impastando, tra farina e zucchero a velo, speranze e paure che a tratti si attenuano, per poi riprendere a scalciare impazienti.

Continue reading

Le biscottone

IMG_4739

Diciamo che con i biscotti ho un altro rapporto, rispetto ai lievitati. E poi per me la colazione è il pasto più importante della giornata. Quello che stabilisce il mio umore, che dà il buongiorno a me e a chi mi circonda.

Da questo piccolo rito quotidiano, ricavo tutta l’energia e l’ottimismo per affrontare un nuovo giorno. Allora spesso batto il domani sul tempo. Gioco d’anticipo, come si dice…

Il venerdì pomeriggio mi sembrava perfetto per una ricetta nuova, dedicata appunto alla realizzazione di tanti bei biscotti. Avevo voglia però di qualcosa di frolloso e zuccheroso – si può dire? – mi sa di no. Ed ecco l’idea che arriva dopo aver curiosato in rete.

Avete presente le Biscottone della Mulino Bianco?

Continue reading

Tiramisù al pistacchio

IMG_3728 (2)

Il tiramisù…

In questa casa è uno dei dolci più amati e, nonostante la tradizione sia nel cuore di tutti, di tanto in tanto è bene concedersi pure delle varianti. Colori e sapori che reinventano una ricetta, senza tuttavia stravolgerne l’essenza.

Se poi penso al pistacchio, mi viene in mente un sapore per cui ancora oggi faccio fatica a carpirne l’ultima interpretazione. Ogni volta è come se scoprissi un gusto né troppo dolce né troppo salato ed è qui, nell’indecisione dei sensi, che io continuo ad innamorarmi di lui…

Per fare il tiramisù al pistacchio, sono partita dalla ricetta che per me è intoccabile. Quella che, per intenderci, è scritta sul foglio custodito nel ricettario, un po’ ingiallito dagli anni che passano e dagli ingredienti che, vuoi o no, finiscono sempre per lasciare un po’ di sé.

Io amo il tiramisù classico, ma devo dire che il pistacchio rende questo dolce ancora più unico ed elegante.

Continue reading

Camilla – un ricordo soffice e colorato

IMG_3695

Oggi vorrei proporvi un dolce semplice ma grazioso, delicato come il profumo di un ricordo che sappia portarci indietro nel tempo. Per me Camilla è un ricordo soffice e colorato di un arancio perfetto, è il rumore dei pirottini di carta, quelli per cui bisognava fare attenzione a non lasciarci troppe briciole. Scartare le Camille della Mulino Bianco era un’impresa delicata, mi vengono in mente le mani piccole e attente, le mie e quelle di mio fratello. E poi il sorriso di mia madre, presa da quel momento, tanto quanto noi.

Dopo tanti anni mi ritrovo a toccare quei ricordi, così nasce il bisogno di riafferrare quei sapori, quella gioia semplice fatta di morbidezza e, soprattutto, del sapore unico e inconfondibile della carota.

Decido di fare una torta, semplicissima, e come per incanto torno lì.

Nulla è cambiato, stesso profumo, stesso sapore. Solo il mio sorriso è nuovo, ora sostituisce quello che ieri era di mia madre. E guardo i miei bambini, mi tolgo il grembiule leggermente infarinato e assaporo lentamente la gioia di un ricordo ancora buono, colorato.

Continue reading

Bavarese ai frutti di bosco

IMG_3430

Di dolci al cucchiaio se ne vedono pochi da queste parti, così ho pensato di arricchire un po’ le pagine del blog e dedicarmi al Bavarese.

Che fino a ieri chiamavo “la” Bavarese, ignorando che questa fosse in realtà una bevanda di origine tedesca con latte, tè e liquore. Mentre noi parliamo del Bavarese, dolce di origine francese molto simile a una crema pasticcera addensata però con gelatina e con l’aggiunta di panna montata.

Bene, detto questo vediamo cosa serve per fare il Bavarese.

Io ho scelto come salsa d’accompagnamento i frutti di bosco, ovviamente le varianti sono infinite quindi largo all’immaginazione!

Continue reading

L’autunno sa di zucca!

IMG_3407

Io e la zucca abbiamo un rapporto complicato. Io la cerco, lei cerca me, e in mezzo a questa dolcissima e sfiancante staffetta, c’è sempre un ostacolo troppo grande che ci separa.

Perché?

Perché in casa al solo pronunciare “Zucca” si scatena il “bleeeeah” generale, e io mi blocco. Ma la delusione e la rassegnazione di una donna si sa, non può dilungarsi troppo. Così, oggi ho finalmente deciso di non curarmi di quel bleah, di pensare solo a me, e a lei. Io amo la zucca, mi fa pensare alla porta che catapulta lo spettatore nel paese di Halloween, nel film Nightmare Before Christmas, e poi il suo sapore è sempre dolce, delicato.

Ancora mi chiedo come possa non piacere…bah!

Dunque, era scritto che io e lei prima o poi ci saremmo trovate.

Ho comprato lo stampo in silicone, con in testa l’idea di fare la classica torta dalle morbide onde bianche e di zucchero a velo. Così è stato.

Semplice, buona come non mai e sofficissima. Ideale sempre ma in autunno ancor di più: la torta di zucca.

Continue reading

Muffin ricotta e cioccolato

IMG_3381

Di muffin ne ho fatti e mangiati a dismisura – sì, non è mai abbastanza quando si parla di cucina – però quelli di cui vi parlo oggi, sono a mio avviso, i più buoni e soffici di cui si possa scrivere.

Nulla di particolarmente estroso. Ingredienti semplicissimi: ricotta e cioccolato.

Ma della semplicità spesso, si può dire che è l’ingrediente principe di ogni qualsivoglia ricetta. Che sia un piatto dolce o salato. Da convinta sostenitrice della semplicità, per l’appunto, vi invito a provare questa ricetta. Provare per credere, no?

Continue reading