Le biscottone

IMG_4739

Diciamo che con i biscotti ho un altro rapporto, rispetto ai lievitati. E poi per me la colazione è il pasto più importante della giornata. Quello che stabilisce il mio umore, che dà il buongiorno a me e a chi mi circonda.

Da questo piccolo rito quotidiano, ricavo tutta l’energia e l’ottimismo per affrontare un nuovo giorno. Allora spesso batto il domani sul tempo. Gioco d’anticipo, come si dice…

Il venerdì pomeriggio mi sembrava perfetto per una ricetta nuova, dedicata appunto alla realizzazione di tanti bei biscotti. Avevo voglia però di qualcosa di frolloso e zuccheroso – si può dire? – mi sa di no. Ed ecco l’idea che arriva dopo aver curiosato in rete.

Avete presente le Biscottone della Mulino Bianco?

Continue reading

Advertisement

Cookies

IMG_3374

Ogni tanto mi piace dedicarmi ai biscotti, solo che non so prevedere la cosa, perché sembra proprio che io la mattina mi svegli e grida a me stessa: “oggi biscotti!“.

Se parto con l’idea di fare un dolce, e non ho un’idea chiara in testa, quasi sicuramente non penso ai biscotti. Non so perché, per quale ragione, ma ho capito che le giornate dei biscotti sono un caso a sé stante. Come oggi.

I Cookies, ovvero i biscotti più americani che ci siano, non li avevo mai fatti. Dunque un motivo in più per dar retta alla vocina mattutina che mi grida nelle orecchie: “biscotti biscotti”.

Se penso a tutte le volte che mi sono imbattuta in quei California – mi pare si chiamino così – che vendono al supermercato, darei tante di quelle testate al muro. Voglio dire, non ho mai pensato a farli da me? Ma come sapete gli attacchi di gola compulsiva che ci assalgono al reparto dolci del supermercato, sono impossibili da dominare, quindi…

Si perde solo un po’ di tempo per la cottura, alternando le varie infornate, perché i biscotti devono cuocere a portate di massimo 9 palline di impasto, per il resto è una ricetta molto semplice e per niente dispendiosa.

Continue reading

Biscottini al burro con marmellata

IMG_0545

Dopo il primo esperimento con i biscotti bruttini ma buoni, arriviamo a un secondo tentativo decisamente più felice e soddisfacente. Anzi, approfitterei per scusarmi della poca presenza sul blog, periodo veramente pieno questo. Ho almeno quattro ricette arretrate e spero di scriverle presto, per continuare a riempire queste pagine e condividere con voi la nostra passione per la cucina.

Come dicevo, questa volta ho trovato la ricetta giusta per un impasto perfetto. E quando la semplicità degli ingredienti si sposa con la dolcezza e la gioia che un vassoio di biscottini sanno diffondere in casa, beh, non ci si può tirare indietro…

Continue reading

I miei biscotti al burro, bruttini ma buoni.

IMG_0342

Oggi è stato quel tipo di giornata che decidi di passare in pigiama, tranquilla a pensare a tutto ciò che di importante ultimamente ti frulla per la testa e soprattutto, la giornata che ti prende l’ispirazione in cucina e ti fa fare cose nuove. Nulla di che, sia chiaro. Una cosa in realtà semplicissima ma che, io personalmente, non avevo ancora sperimentato. Vedo qualche tempo fa su una rivista la ricetta dei classici biscotti al burro, quelli a forma di cavallo per intenderci. Controllo nel cassetto la sac à poche, c’è; il fatto è che manca la bocchetta a stella, quella che mi avrebbe aiutato a dare ai biscottini la forma perfetta.

Già questa cosa un po’ mi aveva avvilito, perché immaginavo a quale orribile forma avrebbero avuto i miei biscotti. Come se non bastasse l’impasto, davvero non mi convinceva…tanto che avrei voluto rinunciare e buttare tutto. Così non è stato, fortunatamente. E dico fortunatamente perché in cucina si sa, non si deve buttare via mai niente.

Continue reading