
Avevo messo nel cassetto del dimenticatoio, il terzo in basso per intenderci (quello in cui metti tutto ciò che ti fa pensare: “prima o poi lo utilizzerò”), gli stampini in silicone. Presi una volta al supermercato, colta dal tipico raptus da pasticcera. Finalmente questo pomeriggio mi decido a tirarli fuori, e sperimentare il dolce da stampini per eccellenza. La prima volta che si parla di Muffin, si parla in realtà di “moofin”, ed era in Inghilterra nel 1703. Le sue origini lo vedono come esclusiva della servitù; la maggior parte delle volte fatti con i rimasugli del pane del giorno prima o di biscotti, mescolati poi con patate schiacciate. Mouflet in francese, muffen in tedesco, fino all’incarnazione della morbidezza grumosa, tutta in un piccolo tortino chiamato, anche qui in Italia, Muffin.
Ne abbiamo visti e mangiati di ogni tipo, al cioccolato, al cacao, bianchi con le gocce di cioccolato, ai mirtilli e potremmo continuare ancora tanto da arrivare alla variante salata. Ma oggi, questa mia modestissima ricetta, parla del muffin al cacao, con qualche goccia di cioccolato bianco tanto per contrastare lo scuro del cacao e, addolcire ancora un po’, il cuore del nostro piccolo cake.
Continue reading →