L’autunno sa di zucca!

IMG_3407

Io e la zucca abbiamo un rapporto complicato. Io la cerco, lei cerca me, e in mezzo a questa dolcissima e sfiancante staffetta, c’è sempre un ostacolo troppo grande che ci separa.

Perché?

Perché in casa al solo pronunciare “Zucca” si scatena il “bleeeeah” generale, e io mi blocco. Ma la delusione e la rassegnazione di una donna si sa, non può dilungarsi troppo. Così, oggi ho finalmente deciso di non curarmi di quel bleah, di pensare solo a me, e a lei. Io amo la zucca, mi fa pensare alla porta che catapulta lo spettatore nel paese di Halloween, nel film Nightmare Before Christmas, e poi il suo sapore è sempre dolce, delicato.

Ancora mi chiedo come possa non piacere…bah!

Dunque, era scritto che io e lei prima o poi ci saremmo trovate.

Ho comprato lo stampo in silicone, con in testa l’idea di fare la classica torta dalle morbide onde bianche e di zucchero a velo. Così è stato.

Semplice, buona come non mai e sofficissima. Ideale sempre ma in autunno ancor di più: la torta di zucca.

Continue reading

Advertisement

Cookies

IMG_3374

Ogni tanto mi piace dedicarmi ai biscotti, solo che non so prevedere la cosa, perché sembra proprio che io la mattina mi svegli e grida a me stessa: “oggi biscotti!“.

Se parto con l’idea di fare un dolce, e non ho un’idea chiara in testa, quasi sicuramente non penso ai biscotti. Non so perché, per quale ragione, ma ho capito che le giornate dei biscotti sono un caso a sé stante. Come oggi.

I Cookies, ovvero i biscotti più americani che ci siano, non li avevo mai fatti. Dunque un motivo in più per dar retta alla vocina mattutina che mi grida nelle orecchie: “biscotti biscotti”.

Se penso a tutte le volte che mi sono imbattuta in quei California – mi pare si chiamino così – che vendono al supermercato, darei tante di quelle testate al muro. Voglio dire, non ho mai pensato a farli da me? Ma come sapete gli attacchi di gola compulsiva che ci assalgono al reparto dolci del supermercato, sono impossibili da dominare, quindi…

Si perde solo un po’ di tempo per la cottura, alternando le varie infornate, perché i biscotti devono cuocere a portate di massimo 9 palline di impasto, per il resto è una ricetta molto semplice e per niente dispendiosa.

Continue reading

Cupcakes – primi passi

IMG_1820

Finalmente l’ho fatto! Ho deciso di mettermi alla prova e cimentarmi nell’arte della pasticceria “minion” e colorata. Diciamo pure che è esplosa la cupcakes mania, dunque è un continuo venir catturati da queste piccole opere d’arte, di ogni forma e sapore.

La fantasia qui non può e non deve mancare, ma per iniziare ho pensato a qualcosa di semplice.

Alla fine di muffin ne ho fatti a vagonate, ti pare che mi spaventa fare dei piccoli piccoli muffin? Certo che no.

Niente paura e buttiamoci in questa che, si preannuncia essere una bella avventura appena iniziata. Anzi, vi confesso una cosa: secondo me una volta iniziato non si smette più!

Poi ne riparliamo…

Continue reading

Quando una torta è magia…

torta magica

Ebbene sì, “magia”…

E molte/i di voi già avranno capito di cosa sto parlando, perché è ormai tra le più cliccate delle ricette, quella della celeberrima e misteriosa “Torta magica”.

Fin dal primissimo sguardo alla ricetta, mi sono chiesta: “si va bene, ma cos’ha di speciale, di magico, questa torta?”.

Ingredienti per una pirofila da 20 x 30

Farina 115 gr

Zucchero 150 gr

Sale un pizzico

Vaniglia (estratto 1 cucchiaino)/io ho messo una bustina di vanillina

Latte 500 ml (caldo)

Uova 4

Burro 125 gr

Acqua 1 cucchiaio (fredda)

Limone 1 cucchiaino di succo o di aceto di vino bianco

Zucchero a velo per decorare la torta

Continue reading

La mia torta di mele

IMG_1465

Di solito è la mamma (la mia), che si occupa esclusivamente della torta di mele. E’ la sua torta di mele, quella dei compleanni, delle ricorrenze più dissimili, dei pomeriggi d’inverno annoiati. Oggi toccava a me, è un dolce che amo ma che mai avevo provato a fare.

Ci sono tante ricette per la torta di mele, questa però, a mio avviso, è una delle migliori…

Continue reading

I miei biscotti al burro, bruttini ma buoni.

IMG_0342

Oggi è stato quel tipo di giornata che decidi di passare in pigiama, tranquilla a pensare a tutto ciò che di importante ultimamente ti frulla per la testa e soprattutto, la giornata che ti prende l’ispirazione in cucina e ti fa fare cose nuove. Nulla di che, sia chiaro. Una cosa in realtà semplicissima ma che, io personalmente, non avevo ancora sperimentato. Vedo qualche tempo fa su una rivista la ricetta dei classici biscotti al burro, quelli a forma di cavallo per intenderci. Controllo nel cassetto la sac à poche, c’è; il fatto è che manca la bocchetta a stella, quella che mi avrebbe aiutato a dare ai biscottini la forma perfetta.

Già questa cosa un po’ mi aveva avvilito, perché immaginavo a quale orribile forma avrebbero avuto i miei biscotti. Come se non bastasse l’impasto, davvero non mi convinceva…tanto che avrei voluto rinunciare e buttare tutto. Così non è stato, fortunatamente. E dico fortunatamente perché in cucina si sa, non si deve buttare via mai niente.

Continue reading